Archivi categoria: Storie

STORIA DI ANJALI DA MANCIKALALU
Redazione 24 Gennaio 2022 Storie

STORIA DI ANJALI DA MANCIKALALU

La vita di Anjali è iniziata subito in salita; alla nascita presentava delle gravi compromissioni all’udito ed il labbro leporino e, fu trovata sola in un Baazar di Nuova Delhi alla tenera età di due anni. Probabilmente proprio a causa delle sue disabilità la piccola fu abbandonata dai genitori. Anjali, dopo essere stata cresciuta in […]

Continua a leggere →
Redazione 11 Novembre 2021 Storie

SUCCESS STORIES Aggiornamenti da Namaste India (10.11.2021)

Tra le tante storie di successo del sostegno a distanza, ci fa piacere condividere quello che ci racconta oggi Aneesh A. che ha trascorso diversi anni in una casa famiglia Namaste. Dopo aver completato un corso di anestesista e il tirocinio, ora lavora stabilmente in ospedale con un buon stipendio. Ha 26 anni e si […]

Continua a leggere →
Redazione 25 Ottobre 2021 Storie

Testimonianze del Cuore da mancikalalu

A volte non ci rendiamo conto di quanto lavoro, fatica e amore ci siano dietro al lavoro svolto dagli operatori sanitari e sociali. Da qualche settimana abbiamo deciso di raccontarvi alcune storie di chi lavora ogni giorno per rendere questo mondo un posto migliore, dedicando la propria vita all’aiuto e al sostegno degli altri, in […]

Continua a leggere →
da Agape: Storia di Elena
Redazione 26 Aprile 2021 Storie

da Agape: Storia di Elena

“Ho atteso questa esperienza con tutta me stessa, per molto tempo, più del dovuto a causa dell’incredibile periodo che tutto il mondo sta vivendo, ma nonostante ogni previsione alla fine sono riuscita ad arrivare per vivermi questa meravigliosa terra che è il Mozambico, da ormai quattro mesi. Da quando sono scesa dall’aereo ho sentito nell’aria […]

Continua a leggere →
Redazione 2 Marzo 2020 Storie

Ricordi dall’India (dal diario Namaste 🙏 di Miryam)

Andare in India, è stata la vacanza più bella della mia vita, ed è il luogo dove tornerei immediatamente. Non dimenticherò mai la permanenza a Namaste grazie a tutti i bambini e i ragazzi che ci sono lì con cui ho fatto amicizia. Quando siamo arrivati il primo giorno ci hanno accolto con meravigliose ghirlande […]

Continua a leggere →
Redazione 27 Gennaio 2020 Storie

Porterò sempre negli occhi e nel cuore il ricordo di tutti e il sorriso dolce dei “miei bambini” – namaste

Tutto iniziò dieci anni fa. Era il mio compleanno: cinquant’anni di una vita felice e fortunata; cose che però non hanno molto senso e significato se non sono condivise. Le condivisi con tantissimi amici , in una grande festa. Ma volevo anche che fosse un’occasione per dare un po’ di felicità anche a chi aveva […]

Continua a leggere →
Redazione 17 Giugno 2019 Storie

un bar per sconfiggere gli stereotipi

Nella città di Zarqa c’è Our Step, il primo locale del Paese interamente gestito da persone che hanno una diagnosi di malattia mentale sostenuto dalla ong italiana Un Ponte Per… Poco prima del tramonto, la strada che porta da Amman, la capitale della Giordania, a Zarqa è intasata dal traffico dei pendolari che si affrettano […]

Continua a leggere →
Redazione 18 Febbraio 2019 Storie

Diario di una volontaria Namaste: qualche appunto al termine dell’esperienza

Sentivo il bisogno da tempo di fare un’esperienza umana e significativa nella quale mettermi in gioco sul campo, e capire davvero cosa significa vivere in un paese in cui la maggior parte della popolazione soffre (purtroppo, e lo sottolineo) una forte condizione di disagio. In questi cinque mesi, ho trovato una grande famiglia che mi […]

Continua a leggere →
Redazione 21 Gennaio 2019 In primo piano, Storie

da Namaste – I nostri bambini e ragazzi raccontano…

Chi è la persona che ammiri di più e perché” è la domanda che abbiamo fatto a molti dei nostri bambini e ragazzi per gli aggiornamenti delle notizie di dicembre 2018. Condividiamo alcune delle loro risposte. S.L. “La persona che ammiro di più non è famosa, non è scrittore, non è attore o cantante o […]

Continua a leggere →
Redazione 4 Luglio 2018 Storie

da A,B,C Solidarietà e pace – Guinea Bissau

Guinea Bissau – Non dire bugie e non vantare facili vittorie Dice il maestro Valentim: “Siamo in Guinea Bissau e il popolo ha delle caratteristiche dalle quali non si può prescindere. La scuola e la cultura che proponiamo sono quasi per intero Occidentali e noi per farci accettare dobbiamo mediare e trovare strumenti didattici e linguistici […]

Continua a leggere →