
Seminario “Le chiavi di casa, esperienze di accoglienza in famiglia di rifugiati”
Roma, 24 giugno 2016 ore 10,00
Centro cittadino per le migrazioni, l’asilo e l’integrazione sociale di Roma Capitale
Via Assisi, 41
Programma integra presenta: Seminario ‘Le chiavi di casa, esperienze di accoglienza in famiglia di rifugiati’
UNHCR, SPRAR, Istituzioni, Terzo settore e testimoni diretti a confronto, per il primo evento cittadino sul tema dell’accoglienza in famiglia di rifugiati.
Programma
ore 9,45 registrazione partecipanti e welcome coffe
ore 10,00 Saluti di benvenuto
-
Rita Visini, Assessore Politiche sociali, Sport, Sicurezza, Regione Lazio – invitata in attesa di conferma
-
Antonino De Cinti, Direttore UO Immigrazione e inclusione sociale, Dipartimento Politiche Sociali, Sussidiarietà e Salute, Comune di Roma
-
Valentina Fabbri, Presidente Programma integra
ore 10,20 Anziani e giovani migranti: l’esperienza di cohousing del progetto Homefull
-
Laura Liberati, Programma integra
-
Carla Malatesta, Meta onlus
Contributo video su un’esperienza di accoglienza in famiglia
10,40 ‘Rifugiati in famiglia, il calore dell’accoglienza’, video promosso da UNHCR realizzato nell’ambito dell’omonimo progetto, gestito da CIAC onlus nell’ambito del Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati (SPRAR) dei comuni di Parma e Fidenza.
Commento al video di Maurizio Molina, Funzionario per la protezione, UNHCR.
ore 10,50 UNHCR: sviluppi e scenari del sistema di accoglienza
Maurizio Molina, UNHCR
Le esperienze di accoglienza diffusa dello SPRAR: storie, metodologie, fattori di successo
ore 11,10 L’accoglienza diffusa dei rifugiati: l’esperienza dei progetti SPRAR
Antonietta Nevigato, Coordinatrice Unità Tutor, Servizio Centrale del Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati – SPRAR
ore 11,30 progetto ‘Rifugiati in famiglia’
Nicoletta Allegri, Psicologa CIAC onlus
Le esperienze di accoglienza in famiglia dei Comuni italiani
ore 11, 50 Censire le famiglie disponibili ad accogliere un rifugiato: l’esperienza di Milano
-
Antonella Colombo, Servizio Politiche per l’Immigrazione del Comune di Milano
-
Sergio Durando, Direttore dell’Ufficio Pastorale Migranti, Comune di Torino
Le esperienze di accoglienza in famiglia del terzo settore e del volontariato
ore 12,30 Refugees Welcome Italia
-
Fabiana Musicco, Ricercatrice e fondatrice di Refugees Welcome Italia
-
Silvia e Alberto, testimonianza diretta di una delle prime famiglie a ospitare un rifugiato con Refugees Welcome Italia
ore 12,50 Progetto Vesta
-
Federico Tsucalas, Responsabile dell’Area Società e Diritti, cooperativa sociale Camelot
-
Annalisa Faccini, Responsabile Ufficio Minori, famiglia, tutele e protezioni del Comune di Bologna.